Dott. Francesco Mondaini

EMBOLIZZAZIONE DEL VARICOCELE 

Il varicocele è una condizione patologica molto diffusa negli uomini, con un’incidenza del 14% negli uomini che insorge più frequentemente nella fascia di età compresa tra i 14 e 25 anni. E’ una dilatazione patologica delle vene testicolari (o spermatiche), il cui compito è quello di drenare il sangue dai testicoli. La sintomatologia può variare in base al grado del varicocele e può essere caratterizzata dal gonfiore testicolare al senso di pesantezza, fino al dolore a livello del testicolo coinvolto. La diagnosi si basa sull’esame obiettivo e su indagini ecografiche. Nei casi in cui sia necessario il trattamento, può essere endovascolare o chirurgico.

Il trattamento endovascolare, mini-invasivo, viene eseguito in anestesia locale e  prevede l’inserimento di un piccolo cateterino nella vena del braccio destro o in alcuni casi nella vena femorale, da cui si “navigano” e raggiungono le vene testicolari dilatate. Sotto il controllo radiologico viene infine iniettato un agente sclerotizzante/embolizzante in maniera da bloccarne il flusso. La durata dell’intervento è di circa 15 minuti.

  

Varicocele sinistro sottoposto a scleroembolizzazione.

Dott. Francesco Mondaini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.